Latest Posts

Visualizzazione post con etichetta Schemi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Schemi. Mostra tutti i post
Ed ecco conclusa anche l'ultima tappa del Sal Primavera che mi ha tenuto compagnia durante queste settimane molto difficili.
Il Sal è stato organizzato da Marula del blog Crocette a gogò
E dopo il puntaspilli ho confezionato il trovaforbici, lo schema potete trovarlo QUI


Ecco le varie fasi del lavoro:
ricamo delle farfalle completato e scelta della stoffa da cucire sul retro


Ho cucito assieme sul rovescio le due stoffe e poi ho risvoltato il ricamo sul dritto


Eccolo finito con l'imbottitura sintetica all'interno


Trovaforbici con farfalla rosa ricamata e puntaspilli


Ed ecco il retro del trovaforbici con la farfalla verde ricamata


E per finire il retro del puntaspilli con la stoffina che ho cucito


Un abbraccio a tutte :-)
Andrà tutto bene... Io resto a casa
Buongiorno carissime, sembra di vivere un brutto sogno, sembra di essere protagoniste di un film di fantascienza, purtroppo è tutto vero, siamo dentro ad una realtà drammatica, abbiamo perso la nostra vita quotidiana, siamo lontani dai nostri affetti, con figli e nipoti ci salutiamo solo in video chiamata, e  purtroppo troppe, troppe persone hanno perso la vita in solitudine.
Serve l'aiuto di tutti noi, chi può deve rimanere a casa, sperando di vedere presto l'arcobaleno.
Io ho accolto l'iniziativa di Marula, "ricamiamo  assieme questo simpatico schema"



Lo schema lo potete trovare cliccando QUI
sul blog di Crocette a gogò
Un abbraccio a tutte/i

Ciao a tutte,
in questa settimana sono riuscita a concludere la prima tappa del Sal Primavera organizzato dal Blog Crocette a gogò confezionando il cuscinetto trovaforbici.



Ho deciso di ricamare una seconda farfalla così da averla in entrambi i lati.


Poi ho unito le due parti seguendo il tutorial di Marula che trovate QUI
Ed ecco finito il mio simpaticissimo trovaforbici.



Grazie Marula, per questo sal, alla prossima tappa!
Un bacio a tutte!
Ciao a tutte,
anche se manco da un po' non sono sparita, in questi mesi sono molto impegnata ma appena posso visito i vostri blog silenziosamente, mi sono accorta infatti che la bravissima Marula del blog Crocette a gogò ha organizzato un sal di primavera composto da cinque tappe per realizzare un trovaforbici ed un puntaspilli.
L'idea mi è piaciuta, lo trovo utile e poco impegnativo, perciò ho deciso di partecipare.
Se volete partecipare anche voi lo schema è free e lo trovate QUI nel suo blog.
Ecco la mia prima tappa:



Un bacio a tutte, alla prossima!
Buongiorno a tutte/i voi,
adoro il profumo della cannella, dei chiodi di garofano e dell'anice stellato, così è nato un piccolo cuscinetto profumoso!
Ho ricamato questo piccolo cuscinetto a punto croce,  l'ho riempito con un po' di imbottitura sintetica e queste spezie, lo metterò poi nel piatto centro tavola assieme ai cioccolatini, torroncini e altri dolcetti natalizi.
Lo schema è tanto semplice e grazioso, l'ho trovato sulla pagina facebook Atelier De Piatine


Sono veramente poche crocette da mettere, nei ritagli di tempo libero si può fare.


 Un bacio a tutte, alla prossima!
Ascoltando con il mio nipotino la canzoncina "La Danza del Serpente" di Coccole Sonore mi è venuta voglia di lavorare un simpatico serpentello all' uncinetto.
Eccolo in posa per farsi vedere.
Se volete farlo anche voi lo schema lo trovate QUI sul blog di verdesmeraldo









Un saluto a tutte e grazie per la visita.

Nel suo post Luli scrive, "Giochiamo a tris? Chi vince? Vince L'AMORE!"
Ed io con questa presina ricamata a punto croce voglio che vinca sempre l'Amore, in cucina, in famiglia, con gli amici, ovunque e con chiunque vi auguro che vinca sempre l'Amore!
Appena ho visto questo semplice e delizioso schema di Luli che trovate Qui mi sono subito messa a ricamarlo, poche ore ed era già finito, c'è stata poi l'indecisione di come confezionarlo, avevo alcune idee ma ho scelto di cucire una presina così da averla sempre in vista.
Il gioco del tris mi ricorda momenti spensierati e felici che passavo con i miei figli piccoli, lo giocavamo per ingannare il tempo in pizzeria nell'attesa della consumazione e quando viaggiavamo.
Sono soddisfatta di questa nuova presina in quanto mi rallegra la cucina, ha dato un tocco di colore e di novità per l'arrivo della primavera.
Il colore rosso è il colore del cuore, dell'amore, dell'energia in continuo movimento, è simbolo di emozioni vivaci e di stimoli, tutto ciò che ci aspettiamo dalla primavera.
Il colore blu è simbolo della calma, dell'armonia e della tranquillità.





Con la mia presina dell'Amore partecipo al Link Party di Marzo 2018 di Primavera indetto da Ivy
se volete partecipare anche voi avete tempo fino al 31 Marzo.


Grazie di cuore a tutte, alla prossima!

Ed ecco completato anche questo piccolo e scorrevole ricamo sul bavaglino, carino vero?





Vi lascio lo schema se volete ricamarlo anche voi.
Bacioni a tutte!


Curiosità sulla cravatta:

l suo nome deriva dal termine croato hrvat, che significa per l’appunto “croato”. Furono infatti gli ufficiali mercenari di un reggimento di cavalleria croato assoldati da Luigi XIV e giunti in Francia verso il 1660 a utilizzare per primi questo capo d’abbigliamento.
In realtà si trattava di una sciarpa colorata, che faceva parte dell’uniforme, e che era un’evoluzione dei fazzoletti colorati che le donne appendevano al collo dei propri cari in partenza per la guerra, come pegno d’amore e di fedeltà. Inizialmente chiamata “croatta”, da indumento militare si trasformò presto, per l’abilità e i successi della cavalleria croata, in accessorio simbolo dell’eleganza maschile. Con il successo e la sua diffusione, il nome si modificò dapprima in “crovatta” e quindi in quello definitivo.

Non camminare davanti a me, potrei non seguirti.
Non camminare dietro di me, non saprei dove condurti.
Cammina al mio fianco e saremo sempre amici.
Albert Camus


Un semplice ricamo a punto croce monocolore diventato un cuscinetto puntaspilli.




Grazie a tutte, al prossimo ricamo!


Buongiorno a tutte,
oggi vi faccio vedere alcuni bavaglini ricamati a punto croce e si vi piacciono, vi lascio anche gli schemi così potete farli anche voi.









Ciao a tutte, alla prossima!

Ed è passata anche l'Epifania che tutte le feste si porta via!
Se n'è andato un altro anno trascorso molto in fretta, purtroppo è finito il periodo più bello delle feste natalizie che saluto con un po' di tristezza, avrei voluto iniziare un'altra volta il mese di dicembre invece domani inizierò a togliere gli addobbi di Natale che coccolavano e scaldavano la casa.
Ma dobbiamo andare avanti, pensare positivo e tenerci sempre impegnati con la mente e con le mani.
Inizio il primo post dell'anno con un simpatico  schemino di Pippo Baby che ho ricamato a punto croce nell'inserto di tela Aida di un beauty case da neonato.
Nonostante la semplicità dello schema ho dovuto metterci molta attenzione e concentrazione nell'eseguirlo, odio le mezze crocette!





Se volete ricamarlo anche voi vi lascio lo schema trovato in rete

Ora vi saluto con una citazione del Grande Charlie Chaplin che mi piace tanto e vi auguro un sereno anno nuovo pieno di sole e creatività!


Buona giornata, al prossima ricamo.