Latest Posts

Visualizzazione post con etichetta cucito. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cucito. Mostra tutti i post
Ciao a tutte,
in questa settimana sono riuscita a concludere la prima tappa del Sal Primavera organizzato dal Blog Crocette a gogò confezionando il cuscinetto trovaforbici.



Ho deciso di ricamare una seconda farfalla così da averla in entrambi i lati.


Poi ho unito le due parti seguendo il tutorial di Marula che trovate QUI
Ed ecco finito il mio simpaticissimo trovaforbici.



Grazie Marula, per questo sal, alla prossima tappa!
Un bacio a tutte!
Nel suo post Luli scrive, "Giochiamo a tris? Chi vince? Vince L'AMORE!"
Ed io con questa presina ricamata a punto croce voglio che vinca sempre l'Amore, in cucina, in famiglia, con gli amici, ovunque e con chiunque vi auguro che vinca sempre l'Amore!
Appena ho visto questo semplice e delizioso schema di Luli che trovate Qui mi sono subito messa a ricamarlo, poche ore ed era già finito, c'è stata poi l'indecisione di come confezionarlo, avevo alcune idee ma ho scelto di cucire una presina così da averla sempre in vista.
Il gioco del tris mi ricorda momenti spensierati e felici che passavo con i miei figli piccoli, lo giocavamo per ingannare il tempo in pizzeria nell'attesa della consumazione e quando viaggiavamo.
Sono soddisfatta di questa nuova presina in quanto mi rallegra la cucina, ha dato un tocco di colore e di novità per l'arrivo della primavera.
Il colore rosso è il colore del cuore, dell'amore, dell'energia in continuo movimento, è simbolo di emozioni vivaci e di stimoli, tutto ciò che ci aspettiamo dalla primavera.
Il colore blu è simbolo della calma, dell'armonia e della tranquillità.





Con la mia presina dell'Amore partecipo al Link Party di Marzo 2018 di Primavera indetto da Ivy
se volete partecipare anche voi avete tempo fino al 31 Marzo.


Grazie di cuore a tutte, alla prossima!

Non camminare davanti a me, potrei non seguirti.
Non camminare dietro di me, non saprei dove condurti.
Cammina al mio fianco e saremo sempre amici.
Albert Camus


Un semplice ricamo a punto croce monocolore diventato un cuscinetto puntaspilli.




Grazie a tutte, al prossimo ricamo!


Buongiorno a tutte, buona Domenica e buona Primavera!
Oggi vi comunico una bella notizia che felicemente condivido con le mie "colleghe" le 12 blogger creative che con i loro semplici e veloci progetti hanno contribuito a dar vita al secondo numero di  MULTIcraft Magazine  una rivista fresca e colorata, ideata, progettata e realizzata dalle bravissime BABI e GIULIA
All'interno troverete tante idee da realizzare per le prossime feste e per ogni occasione, con 11 tecniche diverse e 20  tutorial fotografici passo passo,
Vi presento la mia piccola creazione: per questo numero ho pensato alla Festa della Mamma che sarà il 10 Maggio, ma potete ricamarla, confezionarla e regalarla in qualsiasi mese o giorno dell'anno perchè un pensiero è sempre molto gradito in qualsiasi momento!
Trovo che una presina sia sempre molto utile in cucina, così ho disegnato uno schema adatto all'occasione, che troverete a pag. 28 della rivista, semplice e scorrevole, da ricamare a punto croce con il filo monocolore.
E' una presina con la taschina,  molto pratica e comoda da usare, appesa in cucina donerà colore ed allegria.





Siete curiose di sfogliarla?
Ecco, vi mando direttamente alla rivista MULTIcraft Magazine per consultarla o scaricarla
(il pulsante per scaricarla è quella freccetta in basso a destra con sopra una parentesi quadra rovescia)

Per trovare tutte le informazioni, per conoscere tutte le creative che hanno partecipato a questo progetto cliccate Multicraft Magazine così,  (per chi non l'avesse ancora fatto), potete scaricare anche il numero precedente della rivista.


Un bacione a tutte e buona lettura!


Ti Voglio Bene ( TVB) ... Tanti Baci ...
quante volte abbiamo pronunciato queste parole alle persone che ci stanno vicino, ai nostri figli, alle persone che amiamo, ai nostri genitori, agli amici più cari. E' nato così questo semplice cuore ricamato a punto croce, pensato e ricamato con tanto affetto per una persona speciale,  è un po' come stare sempre vicini anche se i Km. di distanza sono tanti!

Ricamato a punto croce su lino ecru e filo DMC 898



Questo schema lo trovo adatto sia per  San Valentino che per la Festa della Mamma.
Io ho confezionato un portachiavi così ogni giorno e più volte al giorno i miei "Tanti Baci " faranno compagnia a questa mia persona "Speciale" !


"TANTI BACI" a tutte!
Metti una sera fredda e piovosa, una sera noiosa, una sera che non hai voglia di leggere, che non hai voglia di ricamare, non hai voglia neanche  di lavorare all'uncinetto e in Tv non fanno niente di speciale.
Sei seduta sul divano con la copertina in pile che ti riscalda, sorseggi una tazza di camomilla, la tua gatta dorme pacifica e tu pensi a tante cose..... ogni tanto guardi l'orologio ed il tempo non passa mai!
Fissi la copertina, i suoi disegni tipo scandinavo che adoro e fa pensare al Natale e alla neve,  e ti viene subito un'idea....
Ti alzi, prendi un foglio a quadretti, una matita ed una gomma e cominci a riempire  di X fino a formare un disegno, poi cancelli perchè non ti piace,  correggi e continui a segnare X finchè guardi la bozza e ti senti soddisfatta!
E intanto non ti sei accorta che le ore sono passate in fretta, Cipria miagola e ti chiama, è già sulla porta e ti invita ad andare a letto, guardi l'orologio, mezzanotte è passata da tempo,
gli occhi si chiudono da soli ma sei contenta, è nato questo semplice schemino di Natale!


Dopo aver ricamato lo schemino su tela di lino grezzo con filo da ricamo
rosso della DMC n° 321


ho cucito dietro due pezzi di stoffa sovrapponendo la parte superiore,  formando così una taschina aperta


che potete riempire con la vostra spezia preferita.
Io adoro il profumo dei chiodi di garofano!


Dietro  ho cucito un nastrino per appenderlo in cucina dove sprigionerà il suo aroma.


Ecco lo schemino che vi offro con tanta simpatia, se vi piace e decidete di ricamarlo, sarei felicissima di vedere come l'avete assemblato voi.


Bacioni e buone XX
Il ricordo di un gioco di quand'ero bambina...
Un piccolissimo e semplicissimo schema...
Un pezzetto di tela emiane  e pochi fili viola per ricamare...
Un pezzetto di tela bianca avanzato...

e ancora...

Un vasetto di miele vuoto...
un pezzettino di pizzo avanzato...
Tre pennellate di vernice lavagna...
Un gessetto per scrivere...



Ricordi... ricordi di un gioco da fare in compagnia, un gioco per stare "Buoni" seduti a tavola, un gioco di una volta, un gioco da fare nelle giornate invernali quando non puoi correre e saltare perchè fuori fa troppo freddo, piove o stai male.
Un gioco per imparare...un gioco per allenare la memoria, quel gioco... forse non ha un nome, noi lo chiamavamo il gioco dei nomi, ve lo ricordate?
Si preparavano delle tabelle, una per ogni partecipante, con tante righe e tante colonne a seconda della scelta delle categorie, tipo: animali, città, cose, fiori, fiumi, frutta,  nomi di persone... la scelta era varia e andava decisa assieme al gruppo di giocatori.
In un altro foglio si scrivevano le lettere dell'alfabeto sparse e con la punta della matita, senza guardare, si cercava di colpirne una, dopodichè iniziava il gioco, bisognava scrivere nel minor tempo possibile tutti i nomi delle categorie con la lettera estratta.
Mi ricordo che quando usciva la lettera L io scrivevo sempre sulla colonna dei fiori " Lavanda"  perchè vedevo sui libri delle fotografie meravigliose della Provenza con campi infiniti di Lavanda, avrei voluto e vorrei essere in quei posti, li adoro!
Così ho disegnato un piccolissimo schemino a punto croce,  semplice semplice che poi ho ricamato e cucito in un sacchettino di tela bianca.






E poi... ringrazio Gloria  per l'idea che mi ha dato con il  suo post, ho pitturato il coperchio del vasetto con la vernice lavagna così potrò scrivere e cancellare ogni volta che cambierò il contenuto.



Il vasetto l'ho rivestito con del pizzo avanzato che ho trovato a casa di mia mamma, poche gocce di colla a caldo sono bastate per fissarlo al vetro.


Ed ecco un sacchettino pronto per profumare la biancheria ed un vasetto che ospiterà i fiori di lavanda in attesa di altri e altri sacchettini!



Bacioni a tutte!




Ciao a tutte, come va?
Il gran caldo è passato, finalmente  si respira e con questa temperatura mi è tornata la voglia di riprendere in mano i miei lavori ed i miei progetti.
Prima di tutto ho voluto finire il "Sal Knit Chikers"  finalmente ho confezionato la borsa portalavoro
così potrà ospitare i gomitoli di lana ed i ferri.


E' una borsa semplice, un rettangolo,  i due ovali laterali, manico e cerniera.


Lo schema  molto bello che ho ricamato  è di Margaret Sherry,  avevo finito l'ultima pollastrella ancora il 29 Maggio QUI
Il ricamo l'ho cucito alla stoffa della borsa con un giro di serpentina tutto intorno.
 

Vi faccio vedere anche le borse confezionate delle compagne di Sal
Annamaria



 Beatrice


Baci!
Ma ciaooooo, come va?
Avete partecipato alla sfilata dei carri mascherati?
Vi state preparando per la festa  in costume di questa sera?
Avete preparato o mangiato i dolci tipici del carnevale?
Quest'anno per me niente di tutto questo,
ho voluto rimanere a casa,  tranquilla,  per confezionare
questa  pochette, questa è la mia  "Felicità"!


Partecipo al contest di San Valentino organizzato dalla simpatica  ZA,
il cuore, già ricamato qui quasi un mese fa  ha la scritta
BONHEUR -  un augurio di tanta felicità a tutti!
Ho attaccato la fodera e la cerniera a mano


Da un lato ho cucito un nastrino in raso,  una comodità per appenderlo o trasportarlo!






Buon San Valentino a tutti!



Oggi pomeriggio vi faccio vedere con orgoglio
 il mio astuccio realizzato con l'aiuto di Marta.


Mi sono iscritta al suo minisal per imparare a cucire un astuccio.
Difficile sbagliare, Marta ha preparato il tutorial con spiegazioni e fotografie molto chiare, infatti ci sono riuscita anch'io che di cucito non sono tanto pratica.
L'unica cosa che ho trovato un po' complicata è stata attaccare la cerniera,
avevo paura di non riuscire a fare la cucitura diritta, visto che ci sono le due curve.
Per un attimo ho pensato di farla a mano, ma poi ho voluto superare questo mio scoglio e adesso sono molto felice del risultato.
All'interno ho messo la stessa stoffa a cuori
Una bella esperienza che mi ha fatto fare un po' di confidenza con la macchina da cucire.
Grazie Marta!

Buongiorno carissime, come va?
spero tutto ok per tutte!
Io mi sono iscritta al contest di San Valentino
organizzato da "il mondo di Za"
ed ho concluso la prima fase: " il ricamo".
Ecco il mio dolce cuore con una scritta  "Bonheur"
ho usato il filo sfumato rosa/fucsia n° 107 della DMC



E adesso devo pensare come confezionarlo!
Un bacione



Ciao a tutte,
manca meno di una settimana alla festa di Halloween,
 ed io sono già pronta!
Ho partecipato al mini sal  organizzato da  Gabriella
lo schema molto carino che ho ricamato è stato  disegnato da lei.


Questa festa proprio non la sento
  ma lo so che i bambini si divertono tanto travestendosi
e suonando i campanelli dei vicini di casa con la frase:
dolcetto o scherzetto?
La sera del 31 sicuramente "qualcuno" vestito da diavoletto
 busserà alla porta della zia ed io mi spaventerò!
Noooo, no no niente scherzetti...ecco i dolcetti per te!
Sarà divertente aspettare il mio nipotino di 8 anni,
 e per non farmi prendere impreparata
 ho cucito per lui questo sacchettino che riempirò di biscotti e caramelle.

e voi siete pronte?