
Non sono proprio fatte bene, ma sono abbastanza soddisfatta del risultato.

Questa è il centrino, che poi ho piegato a metà

Istruzioni
- 8 catenelle e chiudere in tondo con una maglia bassissima formando un anello
1 Giro: Lavorare nell’anello 3 catenelle, 2 maglie alte. *3 catenelle, 3 maglie alte. Ripetere da * 5 volte. 3 catenelle. Aggiungere una maglia bassissima all’inizio della terza catenella. (avrai creato 8 spazi da 3 catenelle)
2 Giro: Una maglia bassisima nel primo spazio delle 3 catenelle. 3 catenelle, 2 maglie alte, 3 catenelle, 3 maglie alte, nello stesso spazio. *3 maglie alte, 3catenelle, 3 maglie alte nell 3 catenelle di spazio. Ripeti da * continuare così fino a terminare il giro. Aggiungere una maglia bassissima sulla 3 catenella di inizio.
3 Giro: una maglia bassissima nel primo spazio delle tre catenelle. *10 maglie alte nello stesso spazio. Una maglia bassa in prossimità delle 6 maglie alte del giro precedente (5 maglie basse). Ripetere da* fino a completare il giro. Inserire l’uncinetto nella prima maglia alta del giro e chiudere il giro con una maglia bassissima.
Piegare la farfalla a metà e cucire tutto intorno.
Farfalle
La farfalla lieta
vola di fiore in fiore.
È tutta uno splendore:
ha le ali di seta.
Vola, torna, si posa.
Pare un petalo di rosa.
sono proprio belle ma sai che anch'io proprio oggi ho stampato lo schema da Cristina e devo provare a farle???? ho trovato anche un altro schema diverso e bellissimo, fra i tanti miei lavori le farò al più presto!!!! un abbraccio Antonella
RispondiEliminaSecondo me, ti ono riuscite benissimo, sono così delicate...
RispondiEliminabravissima
ciao ciao
Anche a me sembrano molto belle, Gabry..non trovo difetti, proverò a farle anch'io se ci capisco qualcosa dello schema! Ciao!
RispondiEliminaCarmen
Carinissime! Sai anch'io mi stò esercitando con le farfallime! Ho trovato un tutorial su U Tube! Baci baci baci baci
RispondiEliminaOlá!
RispondiEliminaSão lindas as borboletas!
Beijinhos,
Isabel
bellissime!!! anche il turchese che hai scelto, fa molto primavera-estate :-)
RispondiEliminaciao, un bacio!
Giulia
Ma sono deliziose!!!! altro che non sono venute bene... sono molto molto primaverili , delicate , come ogni cosa che richiama la primavera, anche i loro colori sono azzeccatissimi per la stagione!!^^
RispondiEliminaIo adoro le farfalle....e le tue sono carinissime: complimenti davvero!
RispondiEliminaBuon weekend
Rita
Un post bellissimo per la sua "varietà". Andrò a cercare lo schema per realizzare le farfalle. Grazie. Ciao
RispondiEliminaGrazie per esserti aggiunta tra i miei sostenitori.
RispondiEliminaComunque sono belle anche le tue farfalline, io volevo appenderle con delle piccole calamite ma non riesco a trovarle, quindi ho optato per la spilla piatta.
Ciao
Olá querida,
RispondiEliminaSeu blog é um encanto,adoro borboletas.Já estou te seguindo. Beijos!
ciao complimenti per il tuo blog e i tuoi lavori
RispondiEliminami sono unita ai tuoi sostenitori e se vuoi passare dal mio blog sei la benvenuta
http://sbrenzolando.blogspot.com/
mi chiamo Annamaria