Ciao ragazze, come state?
Dai... seguitemi in cucina che prepariamo assieme l'impasto per le baguette.
Ieri sera ho visto la ricetta sul blog di Anna
ed ho voluto subito provare in quanto m'incuriosiva la preparazione,
e poi...guardate quei filoncini,
mettono un appetito!
Ingredienti:
340 gr. di acqua
480 gr. di farina tipo O
6 gr. di lievito di birra fresco
oppure
2 gr. di lievito secco (io ho usato questo)
6/8 gr. di sale
In una terrina ho messo la farina, tenendone 40 gr. da parte,
ho sciolto il lievito di birra in un po' di acqua tiepida presa dalla dose
ed ho mescolato bene aggiungendo il sale.
Ho messo il panetto sul piano di lavoro ed ho iniziato ad impastare aggiungendo la farina che avevo messo da parte,
fino al completo assorbimento.
Eccolo qua!
E adesso a lievitare al calduccio coperto con uno strofinaccio, per circa 2 ore,
finchè il volume raddoppia.
Che soddisfazione, guardate quant'è bello!
Per il momento la spiegazione finisce qui,
perchè deve riposare in frigo per 7 giorni,
già, era questo che rendeva curiosa la ricetta!
Aspettando che l'impasto sia pronto ho pensato di iscrivermi
al Mini Sal di Halloween organizzato da Gabriella
lo schema da ricamare è questa simpaticissima zucca disegnata da lei
Per iscrivervi avete tempo fino al 14 Ottobre
Lunedì si parteee!
Benvenuti sul mio blog!
Seguimi su Google+
Lettori
Post più letti del mese
-
Buongiorno a tutte carissime amiche e buona settimana. Oggi vi propongo un lavoretto facile facile, è un fiore porta-ovetti molto carino da...
-
Il bastoncino di zucchero è uno dei simboli del Natale e lavorarlo all'uncinetto può essere divertente anche per le bambine e per le pr...
-
Felice e sereno 2019 a tutte voi! Inizio questo nuovo anno con un simpatico lavoretto all'uncinetto, ho riciclato un vasetto di vetro ...
-
E' carinissimo, dolce e coccoloso, il coniglietto dalle orecchie lunghe lavorato all'uncinetto con tecnica amigurumi. Come a...
-
Ho realizzato all'uncinetto con la tecnica amigurumi altri due tipi di frutta, il mandarancio e la mela che vado ad aggiungere alla ca...
riposa in frigo 7 giorni??????? sono curiosissima!!!!
RispondiEliminaClelia
Che bello e che buoni cara Gabry io li ho rifatti di nuovo!!
RispondiEliminaAnche io mi sono iscritta al sal di Gabriella ^_^
buon W.E
Anna
Ciao Gabry,
RispondiEliminaquante belle cose mi sono persa,
la tua aiutante è adorabile,i tuoi lavori sempre belli,ma quante cose riesci a fare contemporaneamente,sei veloce col turboago!
La ricetta è alquanto strana,aspetto di vedere il risultato.
Buon fine settimana,
Letizia.
Ciao Gabry,
RispondiEliminaquante belle cose mi sono persa,
la tua aiutante è adorabile,i tuoi lavori sempre belli,ma quante cose riesci a fare contemporaneamente,sei veloce col turboago!
La ricetta è alquanto strana,aspetto di vedere il risultato.
Buon fine settimana,
Letizia.
Ho sempre fatto il pane in casa ma la lievitazione 7 giorni ...non l'avevo mai sentita!!!!! il pane non lo faccio più, la dieta.........
RispondiEliminaHayırlı akşamlar, ellerinize sağlık. Çok leziz ve iştah açıcı görünüyor.İnşaallah güzel ekmek olur.
RispondiEliminaSaygılar.
Ho già ammirato questa ricetta, devo provarla.
RispondiEliminaGrazie per aver parlato del mio mini sal, sei molto cara :-)))
Buon fine settimana.
Allora carissima buon lavoro chissà quanto saranno buone le tue baguette
RispondiEliminaGnam gnam! che bella idea, poi accendere il forno in qusto periodo diventa proprio piacevole...
RispondiEliminabacio buona domenica!
ottima ricettina!
RispondiEliminac'è un nuovo post sul mio blog, ti va di passare? =)