Eccoli,
li ho sfornati da poco...
pronti da mangiare accompagnati da una tazza di tè,
sono i muffin di Tara!
Ve lo ricordate il film Via Col Vento, in particolare questa scena?
"Miss Rossella, le signorine di buona famiglia alle feste devono mangiare come uccellini. Prima di uscire, prendi alcuni dei miei muffin "dice Mami a Rossella O'Hara, mentre le allaccia il busto.
E così sfogliando un libro regalatomi da poco,
"Il cinema a tavola"
ho voluto provare a cucinare questi famosi muffin di Tara.
Dose per 10 muffin
2 uova, 100 g. di zucchero, 200 g. di farina, 70 g. di burro, 100 g. di latte, 2 cucchiaini di lievito, sale
Sbattete i tuorli con lo zucchero e il sale fino a farli diventare spumosi.
Aggiungete la farina, il lievito, il burro fuso e raffreddato, poi lentamente il latte sbattendo con la frusta per eliminare i grumi.
Montate gli albumi a neve e incorporateli lentamente, mescolando dall'alto in basso.
Prendete delle formine per i muffin, riempitele per due terzi e infornate a 170°C per 20-25 minuti.
Servite spolverizzando di zucchero a velo.
Molto soffice, assomiglia alla torta margherita.
Alla prossima!
Benvenuti sul mio blog!
Seguimi su Google+
Lettori
Post più letti del mese
-
Buongiorno a tutte carissime amiche e buona settimana. Oggi vi propongo un lavoretto facile facile, è un fiore porta-ovetti molto carino da...
-
Ho realizzato all'uncinetto con la tecnica amigurumi altri due tipi di frutta, il mandarancio e la mela che vado ad aggiungere alla ca...
-
Felice e sereno 2019 a tutte voi! Inizio questo nuovo anno con un simpatico lavoretto all'uncinetto, ho riciclato un vasetto di vetro ...
-
E' carinissimo, dolce e coccoloso, il coniglietto dalle orecchie lunghe lavorato all'uncinetto con tecnica amigurumi. Come a...
-
Il bastoncino di zucchero è uno dei simboli del Natale e lavorarlo all'uncinetto può essere divertente anche per le bambine e per le pr...
Cara Gabry, ho proprio la sensazione che uno tiri l'altro, allora mangiamone tanti, perchè meritano di certo ma... scordiamoci di allacciare il bustino strettissimo di Miss O'Hara ;)
RispondiEliminaCiao Susanna
Ciao Gabry, capito a fagiolo, e' l'ora del te'!
RispondiEliminaAdoro clark gable in quel film....e miss o'hara forse aveva il prosciutto sugli occhi!
Questo film è un mito per me, e dato che ormai non sono più una signorina vengo da te e me ne mangio due...
RispondiEliminaGrazie della ricetta è da provare. Ely
sembrano davvero ottimi!!!!
RispondiEliminaClelia
Che belli bravissima !
RispondiEliminaBuona serata!
Grazie mille della ricetta! Sembrano proprio buoni!!!
RispondiEliminafantastici questi muffins!
RispondiEliminaun caro abbraccio
sabrina
http://mycherrytreehouse.blogspot.it/
Mmmmmh devono davvero essere ottimi!!!
RispondiEliminaGrazie per aver condiviso con noi questa super ricetta!
Baciii
Cri&Anna
Ciao, li proverò sicuramente, sembrano deliziosi :)))))
RispondiEliminaA presto Lara
Un film che ha fatto epoca, un'ottima ricetta!
RispondiEliminaDa fareeeeee !!!!!!!!!!!
RispondiEliminaDavvero invitanti e poi questo riferimento a Rossella è davvero carino.
RispondiEliminaMariagrazia
Li proverò sicuramente!Si mangiano con gli occhi!
RispondiEliminaAdoro i muffin...
RispondiEliminadevo provare assolutamente a farli!
Baci e grazie!
Anna
che belli e sicuro che buoni....ma li mangiava Rossella.....simpatico questo tuo libro con ricette ispirate ai film!!!!Ne hai altre da regalarci????BACIONI!!!
RispondiEliminaCiao! che bel blog!
RispondiEliminaSe ti va passa a trovarci http://weddingroadevents.blogspot.it/
:)
Ciao .....AAAAAHHHHH che film meraviglioso !!!!
RispondiEliminaE grazie per i muffins proverò sicuramente a farli!!! ^__^