di Jardin privè ed approffitto della stupenda giornata di oggi per fotografare il ricamo con le ultime foglie della vite americana, prima che si spogli del tutto.
Questo ricamo rimarrà per me il ricamo dei "ricordi" in quanto l'ho iniziato in treno sabato 12 Ottobre e mi ha accompagnato per tutto il percorso Mestre-Milano e ritorno.
Ero emozionatissima e lo sono ancora, sabato scorso sono stata invitata da Parmigiano Reggiano alla seconda edizione di "Milano Golosa" per la consegna del nuovo ricettario Smartcooking,
il tema era " riutilizzare il cibo senza sprecarlo," pensate sono state selezionate 30 ricette e tra queste c'è anche la mia!!!
La mia semplicissima Pappetta, qui il Pane bollito che preparava la mia mamma quand'ero piccola per recuperare il pane vecchio è sul ricettario....che emozione!
Tornando al ricamo, mi piacerebbe cucire una pochette,
spero di trovare un po' di tempo e riuscirci entro l'anno!
É bellissimo Gabry! Prima o poi imparerò anche io a ricamare correttamente con i filati sfumati! Li trovo così belli e danno tutto un altro aspetto al ricamo.
RispondiEliminaBravissima anche per la tua ricetta!
Un abbraccio!
Desy
Sicuramente cara Gabry il tempo in treno sarà passato in fretta!
RispondiEliminaConcentrata con quel bel lavoro.
Complimenti veramente bello questo ricamo. ciao e buona serata.
Tomaso
un bellissimo ricamo! e che soddisfazione vedere una parte della tua storia sul giornale! ciao
RispondiEliminaBellissimo! E complimenti per la ricetta!
RispondiEliminaBaci
Wow! Che brava!! una bellissima esperienza!!! per il ricamo che dire... brava come sempre Gabry!
RispondiEliminaBello Gabry! E poi le pochette a noi ricamine mancano sempre! ;-)
RispondiEliminaMa daiiiii!!! Ma che bella sorpresa, una ricetta tutta tua scelta per un ricettario! Ne sarai orgogliosissima. Bellissimo anche il ricamo, fotografato fra le foglie. Ciao!
RispondiEliminaMi piace, è un bel ricamo. Ely
RispondiEliminaComplimenti per la ricetta pubblicata sul libro...e anche per il ricamo. :-)
RispondiEliminaAmelina
Bellissimo. Complimenti.Elisa
RispondiEliminaMi piace moltissimo!!! :)
RispondiEliminawow! complimenti per la pubblicazione! e il ricamo è davvero bello!
RispondiEliminaun bacione
Clelia
Che soddisfazione bravissima il ricamo e splendido complimenti !!!!
RispondiEliminaUn abbraccio :-)))
stupendo questo ricamo, bellissimi il colore!
RispondiEliminabuona serata simona
complimenti per la pubblicazione ma soprattutto per il ricamo....molto....molto bello.glo
RispondiEliminaBuongiorno Gabry e congratulazioni per la ricetta, che bello deve essere stata proprio una grande emozione... e poi il ricamo è davvero fantastico, bellissimo il filato che hai utilizzato.
RispondiEliminaUn abbraccio e buon week end Giovanna
Il ricamo è assolutamente splendido, che filato hai usato?
RispondiEliminap.s. super complimenti per la ricetta !
Il ricamo è molto bello Gabry, così sfumato nei toni caldi dell'autunno ma soprattutto la tua esperienza dev'essere stata così appagante e gratificante! Complimenti per la pubblicazione della tua ricetta.
RispondiEliminaBuon fine settimana
Susanna
Ciao Gabry...ma quante soddisfazioni!!Il ricamo è veramente stupendo, il colore che hai scelto è amabile e avvolgente e si sposa con il rosso delle foglie ...un incanto! Per quanto riguarda la tua ricettà bè le cose semplici delle nostre tradizioni sono sempre le migliori!
RispondiEliminaBaci da Valeria!
Complimenti....la tua super ricetta dimostra che la semplicità unita alla genuinità del piatto ripagano sempre. Il tuo ricamo è davvero bello, complimenti ora aspetto di vedere dove sarà applicato. Un abbraccio grande Gisella
RispondiEliminabello, molto fine...
RispondiEliminaBellissimo il ricamo e complimenti per la pubblicazione!
RispondiEliminabaci Baci
Doppi complimenti per il ricamo che mi piace tantissimo e per la tua ricetta pubblicata!!!bravissima!!!
RispondiEliminaUn ricamo bellissimo!!! mi piacciono molto le sfumature di colore, intonatissime con i colori autunnali del tuo giardino.
RispondiEliminaComplimenti per la ricetta, sarai stata contentissima soprattutto per la tua mamma!!!
Ciao, a presto ...
GRAZIE Mille, un bacione a tutte!
RispondiEliminaCiao Gabry, che belloooo! E che bei colori. Io ho terminato la mia tappa di Bent Creek, è favoloso, non ho avuto tempo di fotografarlo, ma rimedierò presto. Un abbraccio
RispondiEliminaPer il ricamo ho usato il filo sfumato della DMC n° 111.
RispondiEliminaBene Silvi aspetto la tua foto!
Bacioni a tutte e grazie di Cuore!
Complimenti per il tuo ricamo ,è veramente molto bello . E congratulazioni per la pubblicazione della ricetta di questo piatto che preparava la tua mamma. Penso che sarai tanto felice , soprattutto per la tua mamma.Un grande abbraccio
RispondiElimina