Ho provato ... non è riuscito bene ma ho capito come si fa, spero di migliorare con i prossimi che farò.
Dovrò anche cambiare filo perchè il cotone che ho usato non è adatto a questa lavorazione.
Per il gufetto portachiavi lavorato a macramè basta poco:
8 fili lunghi 60 cm
1 filo lungo 30 cm
un anello
2 perle di legno medie
1 perla di legno piccola
e poi seguite questo video QUI

Baci a tutte e buon lavoro!
cara Gabry, sempre belli i tuoi lavori.
RispondiEliminaCiao e buona notte, cara amica.
Tomaso
Carinissimo.
RispondiEliminaStefy
Ciaooo invece è venuto bene ed è simpaticissimo il tuo gufo a macramè...questo ricamo qua è molto tradizionale!!Bacioni e buon fine settimana
RispondiEliminaMa che carino !!!! Brava Gabry !!!!Un bacione
RispondiEliminaCarinissimo questo gufetto! Un bacio :)
RispondiEliminaDai che ti è venuto bene! Io non ci provo neanche... ^_^
RispondiEliminaA me pare venuto proprio bene, probabilmente le imperfezioni sono piccoli dettagli e poi la prima volta...
RispondiEliminaNoi poi siamo sempre troppo critiche con i nostri lavori!
Comunque bel tentativo, complimenti!!!
Un sorriso
Anna
che bello questo gufetto...poi io li adoro!buona giornata simona:)
RispondiEliminaChe carino!! E' delizioso!
RispondiEliminaIo lo vedrei bene fatto con uno spago ^_^
Baci baci
Babi
ciao Gabry, ma sei un vulcano di idee!!
RispondiEliminacarinissimo!!!
stasera guardo il video e vedo un po' se potrei essere in grado di approcciarmi a questa tecnica :-|
un abbracico
Paola
Ma quanto è simpatico questo gufetto, con quegli occhioni così colorati...brava!
RispondiEliminaMariagrazia
Dai Gabry, è venuto benissimo e poi è super-simpatico.
RispondiEliminaMi piace, io non ho mai provato, trovo difficile questa tecnica, ma molto elegante. Buona domenica.
RispondiEliminaanche questa tecnica?...bravissima.glo
RispondiEliminaGabry e' veramente stupendo!!
RispondiEliminaUn bacione
Francesca
Me lo sono "pinnato"...GRAZIE.
RispondiElimina