
I miei figli mi hanno ricordato che siamo nel periodo di carnevale...
e allora?
Gravissimo... non ho ancora preparato un dolcetto tipico di questo periodo!
Così oggi mi sono messa a cercare una ricetta per fare le frittelle.
Sinceramente non ho una ricetta "mia",
una ricetta di famiglia che ripeto ogni anno,
mi piace sempre sperimentare...
ho deciso per le frittelle con la ricotta.
Con questi ingredienti ne vengono circa 50
250 g farina 100 g zucchero 250 g ricotta
100 g uvetta 1 arancia n.t.
2 uova 1/2 bustina di lievito
Dopo aver sbattuto le uova con lo zucchero uniamo la farina, il succo dell'arancia, la scorza grattugiata e la ricotta
Amalgamiamo bene e aggiungiamo il lievito e l'uvetta ammorbidita
Copriamo lasciando riposare un'ora
Quando l'olio è bello caldo, aiutandoci con due cucchiaini, buttiamo a friggere un po' dell'impasto formando le frittelle
Spolverizziamo con lo zucchero vanigliato
Buone, belle asciutte e morbide!

solo tre, ma me le merito anch'io,
accompagnate da un caffè macchiato
con tanta schiuma come piace a me!

Guarda.... guarda...... avevo giusto mezzo kg di ricotta freschissima che non sapevo come far fuori!!!!!!! Copiata la ricetta ..... ti farò sapere.... in barba alla dieta!
RispondiEliminaCi provo anch'io grazie per la ricetta .Le tue sono deliziose solo a guardarle baci ciao lorena kasara
RispondiEliminaavevo provato i biscotti trovati in un altro blog, ora devo provare anche queste... sento già il profumino....
RispondiEliminaMGrazia
una delizia che buoneeeee lili un bacio
RispondiEliminache buone, che buone!!!! Il fritto non fa per me, brucio tutto @.@, me ne offri una virtuale? Mhhhhh che buone!!!
RispondiEliminammm slurppp che bontà!!!
RispondiEliminaaccidenti che voglia di cucinarle, anzi piu che altro che voglia di farci una scorpacciata ;-))
mi annoto la ricetta, quasi quasi settimana prossima.....
un abbraccio
Paola
grazie per la visita un abbraccio lili
RispondiEliminaadoro queste frittelle...ne mangerei a kili!!!
RispondiEliminaClelia
Queste frittelle mi intrigano...se non ti dispiace mi copio la ricetta e prestissimo provo a farle!!
RispondiEliminaBuon fine settimana.
Un bacio.
Morena
Beh, prima che finisca il carnevale mi sa che mi devo proprio autoinvitare a casa tua!!! Slurp!
RispondiEliminaBuonissime! Ho anche io un blog di cucina se vuoi visitarlo...a presto!
RispondiEliminaCosì le faccio anch'io, risultato assicurato!!!
RispondiElimina