Ho deciso:
io mi fermi qui!
Sono in anticipo di pochi giorni rispetto alla data fissata
per l'appuntamento della prima tappa
del "sal non sal" pensato da Daniela
Ci ritroviamo il giorno 8 di ogni mese per mostrarci gli avanzamenti dei nostri lavori.
Ho iniziato a ricamare la barra e la linea di fiorellini, così ho creato dei punti di riferimento per le altre forme.
Non ho fatto poi tanto, ma ho contanto tutti gli spazi per posizionarmi al centro del tessuto.
Spero di non aver sbagliato!
Non si vede bene ma ho lavoraro con tre tonalità di rosso
DMC 321 - 816 - 666
ed il bianco B5200
Vi faccio vedere come dovrebbe venire il ricamo
Arrivederci alla prossima!
L'immagine l'ho presa dal sito di Serenità di Campagna
A proposito di "io mi fermo qui"
E' tutta questa mattina che ho in testa il ritornello di questa canzone
Benvenuti sul mio blog!
Seguimi su Google+
Lettori
Post più letti del mese
-
Ciao a tutte, passato bene Pasqua e Pasquetta? Io non mi posso lamentare, ieri per me è stata una doppia festa, il mio compleanno e Pasqu...
-
Buongiorno a tutte carissime amiche e buona settimana. Oggi vi propongo un lavoretto facile facile, è un fiore porta-ovetti molto carino da...
-
Come vi avevo anticipato nel post precedente eccomi a lanciare il mio secondo blog candy! Con il mio primo blog candy, 5 mesi fa, ho festegg...
-
Cristalli di ghiaccio o fiocchi di neve all'uncinetto tra i miei fiori rovinati dalla pioggia Un po' presto pen...
-
Il bastoncino di zucchero è uno dei simboli del Natale e lavorarlo all'uncinetto può essere divertente anche per le bambine e per le pr...
Una canzone molto bella,che per me ha anche il sapore dolce del ricordo della mia gioventù.
RispondiEliminaWow!! Che ricamo favoloso!!!
RispondiEliminaNon vediamo l'ora di ammirarlo nella sua interezza!!!
La canzone...non la ricordiamo!!!
Nel 1970 eravamo troooooppo piccole ^_^
Baciii
Cri&Anna
Belle le tre tonalità di rosso e molto bello il ricamo poi quando sarà terminato.
RispondiEliminaDebora
i punti di riferimento sono quelli più importanti e più faticosi!! Individuati è tutto in discesa!!
RispondiEliminabacio
Elly
Interessante questo schema sono curiosa di vederlo finito.
RispondiEliminaBaci Clara
Mamma mia,ce n'è di lavoro, però una volta terminato sarà molto bello!Grazie per i tuoi commenti sempre così belli e graditi.Buona settimana,Letizia.
RispondiEliminaIn bocca al lupo per il ricamo, bello impegnativo eh? Però finito sai che bellezza? Gabry, approfittando di un momento in cui la chiavetta dava il massimo(stranoooo!)sono riuscita ad ascoltare la canzone...un tuffo piacevolissimo nel passato..grazieeeee!!! Un bacione, Anna
RispondiEliminache ridere! mentre leggevo il post stavo proprio canticchiando quella canzone! hai scelto proprio un bellissimo schema!
RispondiEliminabaci baci
be dai diciamo che la parte più faticosa l'hai fatta!!! è un bellissimo ricamo quello che stai realizzando... se me ne ero accorta prima partecipavo anche io ^_^
RispondiEliminala canzone non la conosco ma... sto sorridendo mentre ascolto il motivetto.. ciaooooo
Beh il peggio è fatto, non so tu, ma io odio contare e centrare il lavoro, e intatti sbaglio sempre :P
RispondiEliminaMi piace un sacco questa canzone, anche se è più vecchia di me, in casa avevamo il vinile.
Molto bello il lavoro ultimato, tu stai su quella strada. Brava come sempre.
RispondiElimina'Io mi fermo qui' è stupenda, mi colpisce sempre anche se ha tanti anni!
RispondiEliminaSplendida la scelta del soggetto cioccolatoso. Ciao!! T
Lo schema è molto bello!Aspetto di vederlo ultimato!
RispondiEliminaBuona festa delle donne e a presto, Titty!
Complimenti e scusa il mio ritardo... sono passate di qua un sacco di amiche e proprio io l'organizzatrice sono in ritardo! finalmente oggi sono riuscita a postare anch'io la mia tappa insieme alla tua di marzo!!!
RispondiEliminala cornice per me è sempre la parte più noiosa tu l'hai fatta, dopo vedere crescere il ricamo da + soddisfazione!