Avevo della lana rossa avanzata e cercavo qualcosa di simpatico per ravvivare un giacchino, le roselline le ho sempre lavorate all'uncinetto ma quando ho visto questo video molto chiaro e facile da eseguire, ho voluto provare anch'io a fare questo fiore con i ferri ottenendo un ottimo risultato.
L'esecuzione è molto semplice, io ho usato i ferri n° 3
Avviate 84 punti e lavorate per 5 ferri a maglia rasata (un ferro a diritto e un ferro a rovescio)
Al 6° ferro (sul rovescio del lavoro) lavorate 6 punti a rovescio, mettete poi il filo davanti al ferro dx e fate fare al ferro un giro in avanti attorcigliando il lavoro, riprendete il filo, mettetelo nella giusta posizione e continuate a lavorare così fino alla fine del ferro, " 6 maglie a rovescio, filo davanti al ferro dx, ruotate il ferro in avanti facendo fare un giro al lavoro e riprendete il filo."
7° ferro tutto a diritto
8° ferro di chiusura: 3 punti insieme a rovescio, riportate il punto rimasto del ferro dx. sul ferro di sx. e continuate riprendendo 3 punti assieme per tutto il ferro.
Giunti al termine rimarrano 4 punti, riprendeteli assieme e tagliate il filo a 20 cm. e chiudete.
Confezionate la rosa avvolgendola un po' alla volta e fissandola con ago e filo di lana.
Per l'esecuzione dettagliata seguite il video di Monica Furio su Youtube:
https://www.youtube.com/watch?v=M834DzG4qwE

Bacioni a tutte!
Cara Gabry, con pochi resti di lana, hai creato un capolavoro! Complimenti cara amica.
RispondiEliminaCiao e buon fine settimana sempre con un sorriso, oggi è arrivato la prima neve.
Tomaso
Gabry quando passo da te trovo sempre delle bellissime idee, grazie per questo tutorial, la rosa e' carinissima.
RispondiEliminaUn abbraccio, Giusy
Davvero bellissimo ...... grazie per il suggerimento ... da provare di sicuro ....ancora buone feste un abbraccio giusi
RispondiEliminabellissima la tua rosellina ai ferri brava!!sto facendo il berretto del tuo post per il mio micio...!!!bacioni
RispondiEliminadeliziosa davvero!! prima o poi dovrò provare a diventare amica dei ferri...
RispondiEliminaClelia
Che bella idea, ci proverò.
RispondiEliminaAncora tanti auguri
Adriana
Ciao Gabry, è veramente deliziosa questa rosellina e molto versatile.
RispondiEliminache carina...e quanti utilizzi si potrebbero fare....glo
RispondiEliminabello e ch eottima idea!!!
RispondiEliminabacioni e ne approfitto per Augurarti un Buon Anno Nuovo e che sia ricco di super soprese :-)
Paola
Sono deliziose le roselline di lana! Tanti cari auguri di un sereno 2015! Un bacio! :)
RispondiEliminaTanti auguri di buon anno! ^__^
RispondiEliminaMolto bella la rosellina ...
RispondiEliminaTi auguro un felice 2015 ... un bacio ...