Ho molte ricette in merito.
Ne ho proposto una molto buona il 10 Marzo, ma questa che ho trovato sul blog di Karen,
Un mondo di lana
è... un po' speciale.
La ricetta è della Sig.ra Laura Ravaioli e potete trovarla quiNon è la solita torta, sembra una millefoglie di mele.
Penso che il segreto sia nel tagliare le mele a fettine sottilissime
( con quell'utensile con la lama per le carote e cipolla) metterle sopra l'impasto e poi schiacciarle bene sotto.
Io ho fatto una modifica, ho diminuito la quantità di burro: ho messo 80 gr. ed il risultato è ottimo!
Le fettine di mela le ho messe a strati, cospargendole, tra l'uno e l'altro, di zucchero e cannella.


Che aspetto invitante....a quest'ora del mattino ci starebbe bene una porzioncina..eheheh
RispondiEliminaciao gabry!!! a breve posterò la ricetta di una torta al cioccolato senza burro!!!! so che tu non lo gradisci ed infatti ti ho pensata nel farla...a casa mia è stata divorata in 3 secondi tutta!!!
RispondiEliminaslurp buona, è il mio dolce preferito! proverò anche questa versione. ciao Dori
RispondiEliminammmh... che buona!!! le torte di mele sono strabuone questa è da provare!!!! Grazie 1000 per essere passata da me , mi ha fatto piacerissimo!!!!! sono felice di condividere il mio blog con altre blogghine!! un abbraccio...Antonella
RispondiEliminaChe acquolina in bocca mi è venuta..già me la immagino gustata a colazione con un bel caffè caldo...Passo la ricetta a Mr.M. xchè è Lui il cuoco di casa...Un saluto da Angie
RispondiEliminaBUONISSIMA, LA FACCIO SPESSO ANCH'IO. BACI,ANTO
RispondiElimina